Contesto Individuale

“L'esperienza vissuta da qualcuno, spesso, è tanto disturbante da superare la capacità dell’individuo di fare qualcosa psichicamente, ovvero di pensarla o sognarla. In queste circostanze ci vogliono due persone per pensare o sognare l’esperienza”. Thomas H. Ogden

Ulteriori informazioni  

Contesti di gruppo

“Abbiamo tutti bisogno l’uno dell’altro. Questo tipo di interdipendenza è la sfida più grande alla maturità del funzionamento individuale e di gruppo”. Kurt Lewin

Ulteriori informazioni  

Contesto Scuola

“In ogni bambino c'è, ad ogni stadio, un nuovo miracolo di vigoroso sviluppo, che costituisce una nuova speranza e una nuova responsabilità per tutti”. Erik Erikson

Ulteriori informazioni  

Contesti di Comunità

“Per crescere un bambino ci vuole un villaggio” (Proverbio africano)

Ulteriori informazioni  

Contesto di Valutazione

“È la lente con cui si osserva a determinare cosa si vede e di conseguenza cosa si progetta di fare”. Umberta Telfener

Ulteriori informazioni  

Contesto Ospedaliero

“…una malattia non è mai solo una perdita o un eccesso, c’è sempre una reazione da parte del corpo o dell’individuo nel suo complesso che mira a ristabilire o sostituire, compensare e preservare la sua identità, malgrado la stranezza dei modi usati per raggiungere questi obiettivi”. Oliver Sacks

Ulteriori informazioni  

Cure Primarie

“Lieve è il dolore che parla. Il grande dolore è muto.” Lucio Anneo Seneca

Ulteriori informazioni  

Contesto Digitale

“Infine, vi sono talune persone nel mondo che vivono già nell’età dell’iperstoria, in società e ambienti nei quali le ICT e le loro capacità di processare dati non sono soltanto importanti ma condizioni essenziali per assicurare e promuovere il benessere sociale, la crescita individuale, e lo sviluppo generale”. Luciano Floridi

Ulteriori informazioni