SKILLS FOR LIFE: costruire gli interventi con i contesti

PREMESSA

Co-costruire interventi di Psicologia della Salute su misura dei contesti significa accogliere la complessità rendendola una risorsa, significa sostenere la ridistribuzione di potere tra utenti e operatori, significa incentivare il lavoro sistemico, ecologico, multidisciplinare e di rete, e significa osservare i processi favorendone la sostenibilità secondo il giving psychology away (Miller, 1969). In questa direzione va l’approccio Skills For Life (Bertini, 2012) che si configura come modello versatile e applicabile nei vari ambiti professionali.

OBIETTIVI

  • Ampliare la competenza di analisi dei contesti
  • Facilitare il riconoscimento dei bisogni espliciti e impliciti dei diversi stakeholder
  • Potenziare la capacità di progettazione sociale
  • Accrescere la capacità di gestione dei gruppi e del processo partecipativo

MODALITÀ' DI SVOLGIMENTO

Il corso verrà erogato in modalità esperienziale e necessita di uno spazio intensivo di applicazione diretta per le tematiche ad alto contenuto emotivo personale che verranno affrontate. Attraverso l’esperienza personale e l’applicazione del percorso su sé stessi, si permetterà una sperimentazione in prima persona di ciò che lo psicologo o la psicologa potrà proporre nei vari contesti clinici, gruppali e organizzativi che incontrerà nella propria carriera professionale.

CONDUCONO

Chiara Del Barna, psicologa scolastica e di comunità, psicoterapeuta e specialista in psicologia della salute

Luisana Rispoli, psicologa dell’età evolutiva, psicoterapeuta e specialista in psicologia della salute

METODOLOGIA

Le due formatrici si alterneranno nell’introduzione degli aspetti teorici e co-condurranno il laboratorio nelle numerose attivazioni esperienziali.Particolare importanza sarà data all’aspetto metacognitivo, attraverso il quale gli specializzandi potranno riflettere sull’esperienza e verranno facilitati nel ripensare le attività proposte calandole nei loro contesti lavorativi e di tirocinio.